Ecco quindi, la nostra cameretta, trasformata non più in luogo di sogni, ma rivisitata per essere accogliente nelle ore diurne e luogo dove poter studiare e lavorare in totale tranquillità. Camerette con studio, progettate nei minimi dettagli, sempre luminose per mantenere spazi aperti e libertà nel movimento, eh sì perchè la cameretta diventa anche luogo di gioco.
Le scrivanie trovano alloggio in diverse posizioni. Piani ampi e spaziosi, arricchiti da mensole a muro. Scrittoi nascosti, scorrevoli e funzionali. Oppure, camerette a ponte con soppalco e scrivania integrata. Insomma tante possibili soluzioni ad ogni problema.
Una scelta vincente, la offre la cameretta Young, con letto a castello scorrevole, armadio a ponte e un grande scrittoio anch'esso scorrevole che nasconde dei grandi gradini contenitori. Vedere per credere:
Le camerette Young sono belle e luminose. In diversi materiali: legno di rovere naturale o sbiancato, rovere moro o tinto ciliegio o wenghè. Il piano scrittoio è disponibile anche in laminato. In più, ogni elemento della collezione può essere laccato opaco, in tanti colori vivaci. Qui la troviamo sui toni del verde e del bianco:
Se vi piace l'idea di creare un angolo studio nella camera dei ragazzi, il modello di cameretta Sirius propone soppalco, ponte e scrivania integrata con una vasta gamma di ben 20 colori laccati tra cui poter scegliere:

Come non lasciarsi tentare da tanta bellezza unita a tanta efficienza. Scelte di materiali, colori, scelta nelle possibili soluzioni. Una cameretta con angolo studio diventa spazio vivibile di giorno, di sera e di notte. Un posto intimo e appartato dal resto della casa, dai frastuoni della cucina. Dove poter invitare il migliore amico a dormire perchè sotto la scrivania c'è un letto nascosto pronto per accogliere l'ospite di turno. Un luogo dove poter conciliare il gioco e lo studio, un piccolo mondo dove i protagonisti principali, sono sempre i nostri figli.
Nessun commento:
Posta un commento